• ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Disclaimer e Privacy
  • Open Access

blog-logo

Direttore Responsabile: Antonio Grassi


Reg. Trib. Roma 51 - 15/03/2018

  • Pubblicazioni
    • pub. nr. 08 del 30.06.2024
    • pub. nr. 07 del 30.06.2023
    • pub. nr. 06 del 30.06.2022
    • pub. nr. 05 del 29.06.2021
    • pub. nr. 04 del 03.07.2020
    • pub. nr. 03 del 03.07.2019
    • pub. nr. 02 del 03.01.2019
    • pub. nr. 01 del 03.07.2018
  • Chi siamo
  • Regole editoriali
  • Riservatezza
  • Codice di Condotta
  • Valutazione EX-post
  • Board editoriale e scientifico
  • Accesso al sito
  • Considerazioni sul trauma e il maltrattamento attraverso l’interpretazione della fiaba di Hänsel e Gretel. Lettura Psicodinamica Breve secondo la teoria dei complessi di Jung e l’approccio Comunicativo. <br> Casamassima S.; Russello C.; Berivi S.; Grassi A
    Home, pub. nr. 08

    Considerazioni sul trauma e il maltrattamento attraverso l’interpretazione della fiaba di Hänsel e Gretel. Lettura Psicodinamica Breve secondo la teoria dei complessi di Jung e l’approccio Comunicativo.
    Casamassima S.; Russello C.; Berivi S.; Grassi A

      KeyWords: abbandono, incuria, ipercura, discuria, madre Abstract Dal punto di vista della Psicologia Analitica Junghiana e della sua famosa allieva Marie Louis von Franz, attraverso le fiab...

    Readmore
  • Spiritualità e benessere psicosomatico – Una riflessione dalla prospettiva della Teoria Polivagale <br> Cuzzocrea G.1, Fontana A.1, Sidel i L.1 Caretti V. 1
    Home, pub. nr. 08

    Spiritualità e benessere psicosomatico – Una riflessione dalla prospettiva della Teoria Polivagale
    Cuzzocrea G.1, Fontana A.1, Sidel i L.1 Caretti V. 1

    1Dipartimento di Scienze Umane, Università LUMSA di Roma Abstract: Le pratiche religiose e spirituali sono tra le più antiche forme di intervento finalizzate ad alleviare la sofferenza e prom...

    Readmore
  • Un modello d’intervento psicodinamico di gruppo per la prevenzione del burnout in un’equipe di cure palliative. <br> Ardito D., Galli R.

    Un modello d’intervento psicodinamico di gruppo per la prevenzione del burnout in un’equipe di cure palliative.

    Home, pub. nr. 08

    Un modello d’intervento psicodinamico di gruppo per la prevenzione del burnout in un’equipe di cure palliative.
    Ardito D., Galli R.

    Keywords: Cure palliative, Hospice, Burnout, Psicoterapia psicodinamica di gruppo. Abstract: In questo lavoro si vuole proporre un modello psicodinamico di terapia di gruppo orientato a ridurre il ri...

    Readmore
  • I potenziali benefici delle attività di vela adattata sul benessere e la salute mentale. Una revisione sistematica della letteratura <br> Pecora R.1, Fontana A. 1, Cesarino F. 2, Lo Verso G. 3, Sáez Suanes G. P. 4, Caretti V.1, & Sideli L. 1*

    I potenziali benefici delle attività di vela adattata sul benessere e la salute mentale. Una revisione sistematica della letteratura

    Home, pub. nr. 08

    I potenziali benefici delle attività di vela adattata sul benessere e la salute mentale. Una revisione sistematica della letteratura
    Pecora R.1, Fontana A. 1, Cesarino F. 2, Lo Verso G. 3, Sáez Suanes G. P. 4, Caretti V.1, & Sideli L. 1*

    1 Dipartimento di Scienze Umane, Università LUMSA, Roma (Italia) 2 Fondazione Inclusione, Salute e Cura Roma Litorale, Ostia, Roma (Italia) 3 Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’...

    Readmore
  • Punti di forza e criticità <br> Dolci A. [1] , Capece M. [2]

    L’ U.E.P.E. (Uffici di Esecuzione Penale Esterna)

    Home, pub. nr. 08

    Punti di forza e criticità
    Dolci A. [1] , Capece M. [2]

    Key Words: Misure alternative alla detenzione – Recidiva - Affidamento in prova al Servizio Sociale - Ordinamento Penitenziario - Risocializzazione. Abstract: Il presente articolo si propone di esplo...

    Readmore
  • L’Anoressia Nervosa e il digiuno come simbolo religioso: un approfondimento per affrontare la patologia in un’ottica psicodinamica comunicativa <br> Moretti P.1 & Zebi L.1

    La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena; Giovanni Di Paolo, Siena.

    Home, pub. nr. 08

    L’Anoressia Nervosa e il digiuno come simbolo religioso: un approfondimento per affrontare la patologia in un’ottica psicodinamica comunicativa
    Moretti P.1 & Zebi L.1

    Moretti P.1 & Zebi L.1 1 Cattedra di Psichiatria, Università degli studi di Perugia, Perugia (PG) ABSTRACT L'Anoressia Nervosa (AN) è un Disturbo della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) car...

    Readmore

Lirpa Journal

Periodicità: Annuale
Sede di pubblicazione: Roma
Edizioni: RETLIS
Direttore Responsabile: Prof Antonio Grassi
ISSN del sito: 2974-6213
Pubblicazione: n. 8 del 30. 06. 2024

Organizzazione Articoli in Categorie

MENUMENU
  • Con approvazione GEV e Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero
    • Neruoscienze
    • Filosofia (Metafisica-Etica-Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali
  • Con approvazione solo Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di
    • Neuroscienze
    • Filosofia (Metafisica – Etica - Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali

Illustrazione di Maurizio Marotta

Notizie Flash

  • Anno Accademico 2025/2026

    Anno Accademico 2025/2026

    inizio corsi di formazione e specializzazione in psicoterapia del LIRPA , istituto riconosciuto dal MIUR con numero 269. Per approfondimento informazioni andare sul sito www.lirpa.it

    Readmore

Rivista LIRPA-International Journal

Essendo LIRPA-International Journal una rivista con finalità scientifiche e non commerciali, è possibile usufruire di tutte le iniziative a tutti coloro che si iscrivono alla RETLIS come associati onorari tramite una quota sociale annuale pari a € 15,00. Per maggiori informazioni al link

Eventi della scuola di psicoterapia LIRPA

https://www.ordinepsicologilazio.it/eventi/famiglia-adolescenza-problemi-attuali-prospettive-psicoterapeutiche-della-cift

Per Info  +39 3204189464       mail: segreteria.lirpa@gmail.com


© 2025 Lirpa International Journal
Privacy & Cookie Policy
|
Note legali


Credits: Original Bytes