• ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Disclaimer e Privacy

blog-logo

Direttore Responsabile: Antonio Grassi


Reg. Trib. Roma 51 - 15/03/2018

  • Pubblicazioni
    • pub. nr. 06 del 30.06.2022
    • pub. nr. 05 del 29.06.2021
    • pub. nr. 04 del 03.07.2020
    • pub. nr. 03 del 03.07.2019
    • pub. nr. 02 del 03.01.2019
    • pub. nr. 01 del 03.07.2018
  • Chi siamo
  • Regole editoriali
  • Riservatezza
  • Codice di Condotta
  • La valutazione
  • Board editoriale e scientifico
  • Accesso al sito
  • Motivazioni, Esilio, Spirito di scissione, Combattività politica del Sommo Poeta. <br> Maurizio Fiasco
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 05

    Motivazioni, Esilio, Spirito di scissione, Combattività politica del Sommo Poeta.
    Maurizio Fiasco

    0

    Riflessioni sul concetto di Trasformazione nel processo di individuazione psicologico-analitico.   di Maurizio Fiasco. Parole chiave: Politica e esistenza, Psicologia dell’esilio, menzogna in ...

    Readmore
  • Dante e Virgilio: Uno sguardo al percorso interiore <br> Carla Russello, Stefania Casamassima
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 05

    Dante e Virgilio: Uno sguardo al percorso interiore
    Carla Russello, Stefania Casamassima

    0

    di Carla Russello, Stefania Casamassima Parole chiave: Dante, Virgilio, transfert, controtransfert Abstract: La Divina commedia nasce a cavallo tra il Medioevo e l’avvento dei tempi nuovi, ma è nel...

    Readmore
  • La relazione tra uso di sostanze e tratti di personalità:  studio pilota mediante cluster analysis dei profili MMPI di pazienti minori e giovani adulti <br> Berivi S., Grassi A., La Spina G., Lauriola M., Pozzi D., Russello C.
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 04

    La relazione tra uso di sostanze e tratti di personalità: studio pilota mediante cluster analysis dei profili MMPI di pazienti minori e giovani adulti
    Berivi S., Grassi A., La Spina G., Lauriola M., Pozzi D., Russello C.

    0

    La relazione tra uso di sostanze e tratti di personalità:  studio pilota mediante cluster analysis dei profili MMPI di pazienti minori e giovani adulti[1] di Berivi S., Grassi A., La Spina G., Laurio...

    Readmore
  • Dipendenza affettiva, stili di attaccamento, cure parentali ricevute in infanzia e in adolescenza e qualità della relazione di coppia: quale relazione? <br> Sonia Mangialavori, Marco Cacioppo
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 04

    Dipendenza affettiva, stili di attaccamento, cure parentali ricevute in infanzia e in adolescenza e qualità della relazione di coppia: quale relazione?
    Sonia Mangialavori, Marco Cacioppo

    0

    Dipendenza affettiva, stili di attaccamento, cure parentali ricevute in infanzia e in adolescenza e qualità della relazione di coppia: quale relazione? Sonia Mangialavori1 e Marco Cacioppo1 1 Diparti...

    Readmore
  • Il burnout del medico La sindrome del “buon samaritano” deluso <br> Mauro Cozzoli
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 04

    Il burnout del medico La sindrome del “buon samaritano” deluso
    Mauro Cozzoli

    0

    Il burnout del medico La sindrome del “buon samaritano” deluso di Mauro Cozzoli Key words: empatia - stress - sovraccarico - prevenzione - cura - coping Abstract: Come ogni attività e professione di...

    Readmore
  • Ri-considerazioni sulla Psicoanalisi on-line <br> Silvestro Lo Cascio
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 04

    Ri-considerazioni sulla Psicoanalisi on-line
    Silvestro Lo Cascio

    0

    Ri-considerazioni sulla Psicoanalisi on-line di Silvestro Lo Cascio   Key Words: Psicoanalisi on-line - E-therapy - skype-therapy – setting – psicoterapia on-line Abstract: il presente lavoro esplo...

    Readmore
  • Psicosomatica in Psicologia Analitica Tra metodo clinico ed efficacia terapeutica <br> Antonio Grassi, Sandra Berivi, Vincenzo Caretti

    Todi – La Basilica della Consolazione (Luci nell’oscurità)

    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, Psicologia Analitica, pub. nr. 04

    Psicosomatica in Psicologia Analitica Tra metodo clinico ed efficacia terapeutica
    Antonio Grassi, Sandra Berivi, Vincenzo Caretti

    0

    Psicosomatica in Psicologia Analitica Tra metodo clinico ed efficacia terapeutica di Antonio Grassi, Sandra Berivi, Vincenzo Caretti   Key Words: Psicosomatica – polivagale - codice multiplo- settin...

    Readmore
  • Il gioco d’azzardo incontra il Cigno Nero.  Problemi epistemologici e istituzionali <br> Maurizio Fiasco
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, pub. nr. 04

    Il gioco d’azzardo incontra il Cigno Nero. Problemi epistemologici e istituzionali
    Maurizio Fiasco

    0

    Questa tela di Gigi Gatti (Gazzola, Piacenza, Italia, 1955) ci è parsa evocare la sospensione psicologica e esistenziale dei mesi del confinamento a casa per il covid-19. E' stato osservato il sentime...

    Readmore
  • Il rapporto tra Psicologia Analitica e Trascendenza- L’ inquietante interrogativo  ereditato dal “Libro Rosso” di Jung <br> Antonio Grassi, Sandra Berivi
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, Psicologia Analitica, pub. nr. 02

    Il rapporto tra Psicologia Analitica e Trascendenza- L’ inquietante interrogativo ereditato dal “Libro Rosso” di Jung
    Antonio Grassi, Sandra Berivi

    0

    Il rapporto tra Psicologia Analitica e Trascendenza- L’ inquietante interrogativo ereditato dal “Libro Rosso” di Jung   di Antonio Grassi e Sandra Berivi   Sommario La Psicologia analitica nel dare u...

    Readmore
  • Psicodinamica del serial killer <br> Gianluca Santoro, MSc, & Adriano Schimmenti, PhD
    Articoli con parere favorevole GEV e Comitato Redazione, Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero, pub. nr. 02

    Psicodinamica del serial killer
    Gianluca Santoro, MSc, & Adriano Schimmenti, PhD

    0

    Psicodinamica del serial killer   Gianluca Santoro, MSc, & Adriano Schimmenti, PhD Università degli Studi di Enna “Kore”   Abstract In questo articolo presentiamo tre domini fondamentali per l...

    Readmore
  • 1 2 3

Lirpa Journal

Periodicità: Annuale
Sede di pubblicazione: Roma
Edizioni: RETLIS
Direttore Responsabile: Prof Antonio Grassi
ISSN: 2611-7231
Pubblicazione: n. 6 del 30. 06. 2022

Organizzazione Articoli in Categorie

MENUMENU
  • Con approvazione GEV e Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero
    • Neruoscienze
    • Filosofia (Metafisica-Etica-Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali
  • Con approvazione solo Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di
    • Neuroscienze
    • Filosofia (Metafisica – Etica - Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali

Illustrazione di Maurizio Marotta

Notizie Flash

  • Anno Accademico 2021/2022

    Anno Accademico 2021/2022

    inizio corsi di formazione e specializzazione in psicoterapia del LIRPA , istituto riconosciuto dal MIUR con numero 269. Per approfondimento informazioni andare sul sito www.lirpa.it

    Readmore

Rivista LIRPA-International Journal

Essendo LIRPA-International Journal una rivista con finalità scientifiche e non commerciali, l’accesso ad essa è riservato a tutti coloro che si iscrivono alla RETLIS come associati onorari tramite una quota sociale annuale pari a € 15,00. Potranno così usufruire di tutte le iniziative di promozione sociale dell’Associazione RETLIS. Maggiori informazioni al link

Open day On line – Mercoledì 22 settembre 2021

 ore 9.00/16.30 su piattaforma Zoom dell'Ordine degli Psicologi del Lazio

https://www.ordinepsicologilazio.it/eventi/famiglia-adolescenza-problemi-attuali-prospettive-psicoterapeutiche-della-cift

è necessaria la prenotazione tramite l'accesso all'Area Riservata del sito, al momento dell’iscrizione verrà inviato un messaggio con le proprie credenziali di accesso e alcune semplici istruzioni per accedere alla piattaforma di video-conferenza.

 

 L’evento è rivolto agli iscritti all’Ordine degli Psicologi del Lazio.

 

Verrà presenta la Scuola di Psicoterapia e tutte le attività formative del LIRPA

 

Per Info  +39 3204189464       mail: segreteria@lirpa.it


locandina

© 2022 Lirpa International Journal
Privacy & Cookie Policy
|
Note legali


Credits: Original Bytes