• ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
  • Disclaimer e Privacy

blog-logo

Direttore Responsabile: Antonio Grassi


Reg. Trib. Roma 51 - 15/03/2018

  • Pubblicazioni
    • pub. nr. 04 del 03.07.2020
    • pub. nr. 03 del 03.07.2019
    • pub. nr. 02 del 03.01.2019
    • pub. nr. 01 del 03.07.2018
  • Chi siamo
  • Regole editoriali
  • Riservatezza
  • Codice di Condotta
  • La valutazione
  • Board editoriale e scientifico
  • Accesso al sito
  • Un nuovo servizio per gli adolescenti e gli esordi di Uso di Sostanze e di Dipendenze Comportamentali – “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale – PDTA – Fragilità Minori, Giovani Adulti e Famiglie”: risultati e prospettive <br> Berivi S., Aliasi P., Balbi A., Boro C., Carabini P., Cherli M., Del Prete D., Iafrate E., Grassi A., La Spina G., Mancini T., Pavoni L., Piermaria C., Pozzi D., Russello C.
    Con il parere favorevole del Comitato Scientifico del Convegno e del Comitato di Redazione, Psicologia Analitica, pub. nr. 03

    Un nuovo servizio per gli adolescenti e gli esordi di Uso di Sostanze e di Dipendenze Comportamentali – “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale – PDTA – Fragilità Minori, Giovani Adulti e Famiglie”: risultati e prospettive
    Berivi S., Aliasi P., Balbi A., Boro C., Carabini P., Cherli M., Del Prete D., Iafrate E., Grassi A., La Spina G., Mancini T., Pavoni L., Piermaria C., Pozzi D., Russello C.

    0

    Un nuovo servizio per gli adolescenti e gli esordi di Uso di Sostanze e di Dipendenze Comportamentali – “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - PDTA - Fragilità Minori, Giovani Adulti e Fam...

    Readmore
  • IL CPA, QUESTO SCONOSCIUTO <br> Francesca Perone
    Con il parere favorevole del Comitato Scientifico del Convegno e del Comitato di Redazione, Psicologia Analitica, pub. nr. 03

    IL CPA, QUESTO SCONOSCIUTO
    Francesca Perone

    0

    IL CPA, QUESTO SCONOSCIUTO   di Francesca Perone Parole chiave: procedimento penale, minore, arresto, relazione, accoglienza.   Quello sulla mission del CPA è un dibattito sempre aperto, sempre ri...

    Readmore
  • Disturbo da gioco d’azzardo: una finestra aperta sull’universo matriarcale della post-modernità <br> Antonio Grassi e Sandra Berivi
    Con il parere favorevole del Comitato Scientifico del Convegno e del Comitato di Redazione, Psicologia Analitica, pub. nr. 03

    Disturbo da gioco d’azzardo: una finestra aperta sull’universo matriarcale della post-modernità
    Antonio Grassi e Sandra Berivi

    0

    Disturbo da gioco d'azzardo: una finestra aperta sull'universo matriarcale della post-modernità   di Antonio Grassi e Sandra Berivi Università LUMSA di Roma  Sommario: Gli Autori individuano nel Gio...

    Readmore
  • Funzionamento familiare, stili di attaccamento e uso problematico di Internet in adolescenza <br> Sonia Mangialavori ,Claudia Russo e Marco Cacioppo
    Con il parere favorevole del Comitato Scientifico del Convegno e del Comitato di Redazione, Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero, pub. nr. 03

    Funzionamento familiare, stili di attaccamento e uso problematico di Internet in adolescenza
    Sonia Mangialavori ,Claudia Russo e Marco Cacioppo

    0

    Funzionamento familiare, stili di attaccamento e uso problematico di Internet in adolescenza   di Sonia Mangialavori ,Claudia Russo e Marco Cacioppo Università LUMSA di Roma  Abstract: Nell’ultimo d...

    Readmore
  • Ruolo delle conoscenze psicoanalitiche nella comprensione e nel trattamento del Gaming Disorder <br> Janiri L.<sup>1</sup>, Ferri V.R.<sup>1</sup>, Giuseppin G.<sup>1</sup>, Pivetta E.<sup>1</sup>
    Con il parere favorevole del Comitato Scientifico del Convegno e del Comitato di Redazione, Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero, pub. nr. 03

    Ruolo delle conoscenze psicoanalitiche nella comprensione e nel trattamento del Gaming Disorder
    Janiri L.1, Ferri V.R.1, Giuseppin G.1, Pivetta E.1

    0

    Ruolo delle conoscenze psicoanalitiche nella comprensione e nel trattamento del Gaming Disorder   Janiri L.1, Ferri V.R.1, Giuseppin G.1, Pivetta E.1 1 Institute of Psychiatry and Psychology, Fondazi...

    Readmore

Lirpa Journal

Periodicità: Annuale
Sede di pubblicazione: Roma
Edizioni: RETLIS
Direttore Responsabile: Prof Antonio Grassi
ISSN: 2611-7231
Pubblicazione: n. 4 del 02. 07. 2020

Organizzazione Articoli in Categorie

MENUMENU
  • Con approvazione GEV e Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di pensiero
    • Neruoscienze
    • Filosofia (Metafisica-Etica-Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali
  • Con approvazione solo Redazione
    • Psicologia Analitica
    • Psicoanalisi ed altre scuole di
    • Neuroscienze
    • Filosofia (Metafisica – Etica - Teologia)
    • Recensioni
    • Appendici
    • Editoriali

Illustrazione di Maurizio Marotta

Notizie Flash

  • Anno Accademico 2020/2021

    Anno Accademico 2020/2021

    inizio corsi di formazione e specializzazione in psicoterapia del LIRPA , istituto riconosciuto dal MIUR con numero 269. Per approfondimento informazioni andare sul sito www.lirpa.it

    Readmore

Rivista LIRPA-International Journal

Essendo LIRPA-International Journal una rivista con finalità scientifiche e non commerciali, l’accesso ad essa è riservato a tutti coloro che si iscrivono alla RETLIS come associati onorari tramite una quota sociale annuale pari a € 15,00. Potranno così usufruire di tutte le iniziative di promozione sociale dell’Associazione RETLIS. Maggiori informazioni al link

© 2021 Lirpa International Journal
Privacy & Cookie Policy
|
Note legali


Credits: Original Bytes